martedì 30 giugno 2015

Il Ranger dell'Impossibile 2 - Tex Gigante 1-100



Continua l’analisi del lato più “mysterioso” di Tex, iniziata QUI

1.Tex Gigante 1-100

Nel West tutto può succedere!


Creato nel 1948 dalla fertile mente di G.L. Bonelli e dal fatato pennello di Aurelio Galleppini, il nostro ranger è da 50’anni l’emblema del West, ma anche del Weird Weird West! Infatti il West di G.L. Bonelli è fin dall’inizio una regione aperta, un mondo da esplorare, una porta per ogni tipo d’avventura, anche la più mysteriosa.

In fondo Tex non inizia le sue avventure proprio alla ricerca di un tesoro perduto legato a un “Totem Misterioso”?

Solo per fare alcuni esempi del periodo “eroico” di Tex (i primi 30 numeri), ricordiamo la terribile Satania [2], addestratrice di un orang-outan che usa per i suoi assassinî [3], la Montagna Misteriosa che nasconde una civiltà nascosta isolata dal mondo [4] o il segreto della Tigre di Pietra edificata dagli Yopi (o Tlappanechi) [5], i più antichi abitatori del Sud degli USA.
Il mystero è dietro la svolta di un canyon, dove Tex rischia spesso di trovarsi al palo della tortura di strane e sconosciute tribù, e soprattutto rischia di incontrare le diverse forme del soprannaturale.

E il nemico per eccellenza di Tex, il villain più atteso dai devoti dei pards e forse meno sfruttato della fumettografia mondiale [6] è infatti proprio Mefisto, un demoniaco stregone!
Nato come un semplice illusionista, una spia al servizio del Messico, Mefisto torna dopo anni (di galera) trasformato nel corpo e nello spirito, dedito alle arti del male, servitore degli Inferi che a loro volta si pongono al servizio della sua vendetta. Mefisto rappresenta il male, la vendetta pura, ma anche l’illusione al servizio del male. Bonelli padre ci suggerisce che il male può solo ingannare ma non creare davvero, e che un po’ di concreto “buon piombo caldo” stenderà di certo l’acerrimo nemico… se solo il diabolico vecchio arrivasse almeno una volta a portata di tiro! [7]
Nella sua lotta contro Tex ed i suoi pards Mefisto si allea con una serie impressionante di personaggi tratti da altri argomenti mysteriosi: tribù indiane perdute (i Hualapai) [8], la magia tibetana [9] ed infine con il voodoo [10]… ma sarà sempre sconfitto.
Alla fine (ma ci può essere una vera fine per il Male?) il nostro cattivo verrà sbranato dai topi in un sotterraneo in una scena horror che precorre Dylan Dog. Ma questa “fine” è, come sempre accade in quel discendente del feuilleton che è il fumetto popolare, un nuovo inizio: se Mefisto esce di scena, non lo farà prima di aver affidato la “rossa fiaccola della vendetta” a suo figlio Yama, ahilui!, inetto e ben presto chiaramente “indegno del potere del Grande Mefisto”.

Tra gli altri personaggi mysteriosi veramente notevoli dei primi 100 numeri non possiamo non citare (in soggettivissimo ordine di importanza e di mysteriosità) Zhenda, la strega dei Monti Navajos[11] o
il folle Dottor Vindex[12], creatore di mostri giganteschi. Ma soprattutto all’epoca della prima lettura mi colpirono i Figli della Notte [13], orribili mummie malvagie non vive e non morte, forse di origine azteca, che si risvegliano e cercano di ricostruire il loro empio regno grazie ai loro poteri occulti.
E quale impresa è stata più mysteriosa di quella sorta di “Viaggio al centro della Terra” [14], dove Tex affronta prima una bellissima strega senza tempo (Mah-sai [15]) e poi si inoltra in terre dove dominano i dinosauri (o loro recenti discendenti)?
E non è una sorta di “capsula del tempo”, di isola arretrata, la Città d’Oro dove Tex e Tiger affrontano i discendenti dei conquistadores[16]?
Possiamo dimenticare l’esperienza del primo incontro con il singolare El Morisco, un egiziano dotto di conoscenze arcane… e anche qualcosa di più, come si scoprirà vent’anni dopo [17]? Questo incontro porterà Tex alla scoperta dell’ennesima valle nascosta dove i discendenti degli aztechi sognano la rinascita del loro potere grazie a funghi allucinogeni che danno visioni del futuro [18].


Se il suo compagno editoriale Zagor vive in continuo bilico tra il realismo e la fantasia più sfrenata, Tex spesso non è da meno: infatti anche lui incontra anche gli alieni! In una strana storia dal finale aperto [19], troviamo una mysteriosa creatura dalla pelle squamata che sfrutta dei pellerossa per ricavare uno strano materiale forse cancerogeno (radioattivo?): col volto mai inquadrato completamente da Galleppini, la creatura usa macchinari di individuazione e armi avveniristiche per poi scomparire in un bagliore di luce; nasce il sospetto che la creatura NON SIA di questa Terra…

Steve Dickart, alias Mefisto!
Il gusto per questo fantastico “dietro l’angolo” o al di là di qualche sterminata prateria deriva dalla formazione fumettistica di Gian Luigi Bonelli: la scuola classica di Flash Gordon (o Gordon Flasce, come voleva l’ortografia del regime) o di Phantom o di Mandrake, gli epigoni in tavole e vignette dei grandi eroi delle Dime Novels come Tarzan, John Carter di Marte (che, ohibò, inizia le sue avventure proprio nel West) o Allan Quatermain. Eroi per i quali l’avventura deve essere in terre inesplorate di un mondo che si fa sempre più stretto e noto... e quindi il passaggio verso “altrove” paradossalmente ancora di più irrompe con una naturalità che gli avventurieri del giorno d’oggi, immersi in uno pseudo-razionalismo che deve giustificare ogni passaggio, non conoscono.

In questa prima fase di Tex (soprattutto nella primissima) la sospensione dell’incredulità è totale, e il modello spesso fin troppo chiaro agli occhi di chi avesse dimestichezza con la letteratura di avventura (ma quanti l’avevano davvero nell’Italia del 1948?).
Così Mah-sai, che si mantiene bella grazie al sacrificio di giovani vite, è una vera epigona di She o di Antinea; del “Viaggio al centro della Terra” abbiamo detto; dietro Vindex si nasconde l’ombra del Dottor Moreau e l’aspetto di Virus; la “Montagna misteriosa” è in un certo senso figlia delle Miniere di Re Salomone; la Città d’oro deriva dalla passione di Bonelli per il cappa-e-spada da cui Tex razionalmente poteva essere escluso (non dimentichiamo che Tex era il “sottoprodotto” realizzato nelle pause di lavorazione di Occhio Cupo); lo stesso Mefisto è originariamente Mandrake volto al male e così via.
Se Tex è stato accusato di misoginia, non dimentichiamo che le donne sono talvolta fatali, e spesso viste come una minaccia: che siano bellissime come Satania o Mah-sai, o megere come Zhenda, il profilo di Antinea, delle mille insidiose seduttrici di Dick Tracy o di Terry e i Pirati è sempre pronto a spuntar fuori da sotto una maschera o dietro una porta segreta.
Il primo Tex è come un Flash Gordon su Mongo: ogni avventura può finire in un nuovo ambiente minaccioso e ignoto, perché il West, per il lettore dell’epoca era già di per sé stesso un continente, un mondo fantastico, appena noto attraverso i film western che stavano invadendo la penisola nel Secondo Dopoguerra. Il lettore di Tex, seppure non ai livelli di quello di Zagor, sa che può aspettarsi letteralmente di tutto: e Tex, l’eroe dai pugni pesanti come un’incudine e dal grilletto facile e infallibile, non si scompone davanti al winchester di un killer come davanti a un dinosauro, passando con leggerezza da una rivolta indiana al salvare il mondo da Mefisto e dalle gerarchie infernali.

Il tutto nello (ad un certo punto scomodo) formato a striscia, che ogni 32 strisce imponeva il finale cliffhanger di un episodio, limitando di fatto l’ampiezza della narrazione… Quando i tempi cambieranno, e i lettori vorranno di più, più spazi, più intrighi, più materiale, non basterà neppure il maggior respiro consentito dall’allungamento degli albi [20]: servirà un nuovo formato, il (futuro) classico mensile da 114 pagine, con storie divise in più albi!



[2] Tex Gigante n. 4

[3] L’orang-outan e la maschera, ma anche la maledizione dei daiachi che è il leit-motiv dell’avventura “La voce Misteriosa” (Tex Gigante nn. 45-46) traggono probabilmente ispirazione dall’atmosfera delle avventure del mysteriosissimo Phantom di Lee Falck, se pure non risalgono ai Delitti del Rue Morgue di E.A. Poe.

[4] Tex Gigante n. 15: si tratta di un tipico esempio di “mondo chiuso” di tanti romanzi di sword & sorcery.

[5] Tex Gigante n. 26

[6] In effetti le apparizioni di Mefisto e del suo (indegno) figlio Yama sono state molto rade: Mefisto è apparso (vivente) in Tex Gigante nn. 2-3 (ma come semplice illusionista senza veri poteri), 39-40, 78-80 e 93-95; riappare per istruire il figlio Yama (e a sovrintendere ai suoi rocamboleschi e fallimentari piani di vendetta) nei nn. 125-128, 162-164, 265-268; infine recentemente si è reincarnato e ha affrontato il suo acerrimo nemico nei nn. 501-504. Insomma appena 8 volte in 50’anni di vita del ranger, 25 albi (non interamente dedicati ad avventure contro di lui) su 508, con un’assenza di oltre vent’anni prima dell’ultima, tutto sommato deludente, apparizione!

[7] “Ricordatevi sempre che Mefisto non può colpirci a distanza e, se dovesse commettere l’errore di capitare a tiro delle nostre colt, nessuna magia al mondo potrebbe impedirgli di trasformarsi in cibo per vermi!” dice Tex come epitaffio all’ultima (finora) apparizione di Mefisto in Tex Gigante n. 504

[8] Tex Gigante nn. 39-40

[9] Tex Gigante nn. 78-80

[10] Tex Gigante nn. 93-95

[11] Tex Gigante nn. 70-72

[12] Tex Gigante nn. 34-35; la figura di Vindex ricorda anche in alcuni tratti somatici quella di Virus, il Mago della Foresta Morta di Pedrocchi e Molino.

[13] Tex Gigante nn. 49-51

[14] Tex Gigante nn. 47-48: questa avventura, come la successiva vicenda della Città d’Oro citata infra, riprendono l’altro modello di avventura pulp dell’“isola nel tempo”, ovvero della zona rimasta per qualche arcano motivo nel passato rispetto ai visitatori.

[15] Questa donna senza tempo richiama i più letterari antecedenti dell’Ayesha protagonista di She di Henry Rider Haggard e dell’Antinea de L’Atlantide di Pierre Benoît… che vengono riportate come “letture che, negli anni giovanili, avevano formato la sua [scil.: di G.L.Bonelli] immaginazione” in G.Frediani, G.L.Bonelli – Sotto il segno dell’Avventura, Sergio Bonelli Editore, allegato all’Almanacco del West 2002

[16] Tex Gigante nn. 43-44

[17] Tex Gigante n. 267 (Tex contro Yama) per cui si veda anche il paragrafo 4.

[18] Tex Gigante nn. 76-77

[19] Tex Gigante nn. 55-56

[20] Dalla terza sequenza di storie di Tex Gigante n. 63 (la prima disegnata da Erio Nicolò, ma completata da Galleppini) si passa a una lunghezza media di 84 strisce a storia.

PS: le immagini non mi appartengono e sono per lo più tratte da pubblicazioni della Sergio Bonelli Editore o dal web.
Sono qui a corredo dell'articolo di critica e analisi. Questo blog non ha fini di lucro

martedì 23 giugno 2015

Il Ranger dell'Impossibile 1 - Introduzione



Riprende la nostra cavalcata con Tex e i suoi aspetti ripresi dalla narrativa popolare e, in un certo senso, epica.
Le prime parti di questa disanima sono state affrontate fino a un anno fa: è iniziata QUI, e proseguita nella sezione “Epica e Pallottole” (QUI, QUI, QUI e QUI), cui è seguita la parte intitolata “La logica del narrare per il gusto di narrare” (prima parte apparsa QUI, seconda QUI, la terza QUI e infine quarta QUI)


IL RANGER DELL’IMPOSSIBILE

(Alcune riflessioni su Tex e un divertissement parte II)
Di eugenio Marica

0. Weird Weird West


Ha affrontato stregoni, sette cinesi, zombie, uomini-lupo, il voodoo e (di striscio) perfino le gerarchie infernali. Ha scoperto astronavi precipitate anni fa sulla Terra, i primi abitanti VICHINGHI dell’America, i primi abitanti EGIZIANI dell’America, i segreti dei Maya e perfino dinosauri sopravvissuti alla propria estinzione. Ha visto mummie risvegliarsi dal loro sonno millenario, ha visitato città spagnole ferme al 1.600, ha conosciuto il mystero dei sassi aztechi che pietrificano e le premonizioni del peyote. È un predestinato, l’uomo che con la sua azione può bloccare l’azione delle forze del male… Ma, gran Satanasso!, non è Martin Mystère!

Prima del Buon Vecchio Zio Marty, infatti, un altro indagatore dell’impossibile ha esplorato i vasti spazi dell’America: il ranger tutto-d’un-pezzo Tex Willer.

Quasi quarant’anni prima che uscisse in edicola il primo albo dedicato al BVZM il soprannaturale, l’insolito, il mysterioso insomma, sono stati una costante nelle prime avventure di Tex, affiancandosi ai temi più tradizionali del cattivone di turno che domina il paese, delle guerre per i pascoli, delle rivolte indiane…
E questo non stupisca: nella precedente analisi (vedete QUI
http://thedangerarea.blogspot.it/2014/03/eica-e-pallottole-3-prima-parte.html
) ho messo in evidenza come Tex cavalchi sulla pista della tradizione epica: e l’epica non può prescindere dal fantastico, dal magico, dalla terra sconosciuta…
Prendiamo uno dei due capisaldi occidentali dell’epica, ovvero l’Odissea: il viaggio di Ulisse si divide tra luoghi “storici”, di “questo mondo” sui generis (Troia, l’Isola dei Feaci, Itaca) e luoghi chiaramente fantastici, con mostri (Polifemo, le Sirene, Scilla e Cariddi…), magia (Circe), addirittura l’oltretomba (la terra dei Cimmeri e, in un senso più velato, anche la terra dei Lotofagi) o terre divine al di fuori del nostro mondo (l’isola di Eolo, l’isola dove si trovano i buoi del Sole).
O, se esaminiamo altri caposaldi dell’epica, come dimenticare il Giardino di Falerina, l’Isola di Alcina, la Grotta di Merlino o il viaggio sulla Luna che caratterizzano snodi importanti nell’Orlando Innamorato e nell’Orlando Furioso?

Qui farò una rapidissima carrellata, a suggerire tutte le tematiche misteriose affrontate da Tex nei suoi primi albi prima (ma anche un po’ dopo) che nel 1982 nascesse la testata Bonelli mysteriosa per eccellenza (se non sapete quale sia, peste! non sarò io a dirvelo, lavativi!), e che gran parte di quegli stessi argomenti fossero esaminati proprio dal Detective dell’Impossibile.
La suddivisione per blocchi di 100 albi è puramente di comodo[1], anche se, almeno inizialmente, risponde a ragioni di forma.

[1] Gran parte dei primi 100 numeri è uscita dal 1948 in poi in strisce settimanali ristampate nella collana mensile che continua tutt’oggi: la divisione, dunque, se non risponde al criterio blocchi temporali uguali, segue sostanzialmente quello tematico.

PS: le immagini non mi appartengono e sono per lo più tratte da pubblicazioni della Sergio Bonelli Editore o dal web
Sono qui a corredo dell'articolo di critica e analisi. Questo blog non ha fini di lucro